Visitatori

Visite

Alcuni dei nostri amici e benefattori svizzeri

Molte persone, sia russe che straniere, venivano a visitare la nostra scuola e il nostro centro salesiano di Gatčina. Persone della scuola, professionisti, tecnici, volontari, benefattori, superiori salesiani, vescovi, semplici amici. Una visita sempre gradita era quella dei nostri amici e benefattori svizzeri che sostenevano anche finanziariamente la nostra scuola. Per chi si trova all’estero, ogni visita di qualsiasi ospite è sempre un evento da celebrare e da festeggiare. Altre visite gradite furono quelle di sostegno didattico e tecnico dei grafici di Mestre, soprattutto dopo la scomparsa del grande maestro Mario Gottardello che aveva impostato la tipografia e la scuola di grafica. In continuazione di sostegno fu anche la presenza di alcuni mesi del salesiano coadiutore Luciano Piacenza e dell’ex-allievo Aristide Pontelli da Torino.

Peter Friemel in bicicletta dalla Germania

Una visita straordinaria fu quella di Peter Friemel, mio collega di tirocinio a Berlino che ogni anno organizzava un tour in bicicletta sponsorizzato per raccogliere fondi di sostegno a opere salesiane. Le sue imprese furono memorabili come quella in Ungheria, in Svezia e anche di Gatčina, per la quale percorse in bicicletta oltre 4000 km, arrivando con un brutto tempo piovoso. Dopo essersi riposato alcuni giorni, ci lasciò la sua preziosa bicicletta e rientrò in Germania in aereo.

Una gradita inaspettata visita fu quella di tre salesiani vescovi

Gli illustri ospiti ammirano anche il bozzetto della nostra chiesa parrocchiale

(miei conoscenti) che si trovavano a San Pietroburgo ad un Convegno di vescovi europei e ci telefonarono esprimendo il desiderio di incontrarci. La sera del 6 ottobre 2006 andammo a prenderli con il nostro pulmino e si fermarono da noi per una cena fraterna. Tre semplici salesiani (D. Vladimir, d. Andrea e me) con tre illustri vescovi: mons. Adriaan van Luyn, vescovo di Rotterdam e segretario della Conferenza episcopale europea, S.E. Aloys Kothgasser, arcivescovo di Innsbruck, e S.E. Stanislav Hočevar, arcivescovo metropolita di Belgrado. Prima di riaccompagnarli a San Pietroburgo facemmo una visita notturna alla nostra scuola grafica e tipografia.

 In tipografia cerco di spiegare il procedimento della stampa partendo dalle pellicole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *