Traduttore

Un altro lavoro parallelo a quello di occuparmi nel settore audiovisivi fu di fare il traduttore. Già durante la teologia avevo tradotto un interessante libro sulla storia della Chiesa (Kirchengeschichte) di Alfred Läpple che vide la luce alcuni anni dopo quando ero già a Leumann (1971).
Tra i vari lavori di traduttore posso ricordare il libro di Peters “Leggere l’immagine: Fotografia film e televisione” (Kijken naar beelden) che tradussi dal fiammingo con l’aiuto di un modesto dizionario scolastico olandese-tedesco. In seguito fu un grande impegno tradurre le “Lettere ai genitori” (24 fascicoli) che in Germania avevano riscosso grande successo. Venivano spedite dai parroci ogni tre mesi per sei anni, accompagnando passo dopo passo la crescita dei figli partendo dal battesimo. In Italia la LDC le pubblicò tutte insieme in 6 raccoglitori annuali, annullando l’efficacia dell’effetto lettera nel giusto momento.
Una traduzione dal tedesco che feci con la collaborazione di una ragazza scout, fu la vita del fondatore del movimento scout, Baden Powell, (Der Wolf, der nie schläft) un argomento  che mi interessava molto, dal momento che dal 1973 ero anch’io entrato a far parte del movimento scout dell’AGESCI. Altre traduzioni furono le tre serie dei “giochi a schede” e altri libretti del genere. Ma in genere questi lavori erano riservati al tempo libero. Data la mia conoscenza di inglese e tedesco, ogni tanto mi toccava anche fare da interprete, soprattutto quando si andava ogni quattro anni alla Fotokina a Colonia o annualmente alla fiera del libro a Francoforte (Frankfurter Buchmesse). Per 20 anni fui testimone dell’importanza e della crescita di questa fiera internazionale del libro. La prima volta ci andai nel 1966, quando ero studente a Benediktbeuern e l’ultima nel 1986 con la LAS dell’Ateneo salesiano. Molte volte fungevo anche da corrispondente estero. Ma il lavoro principale che io svolsi alla LDC fu certamente quello di responsabile nel settore audiovisivi e poi nel settore musicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *