La scuola commerciale
Dopo il primo anno dall’avvio della scuola di poligrafia, questa venne affiancata da una scuola di ragioneria (Начальная Школа бизнеса Škola biznesa) sostenuta soprattutto dagli Amici della Russia di Lugano. Essi avevano portato tecnologie e sussidi, aiutando anche gli insegnanti russi ad aggiornarsi. I corsi duravano tre anni e, a differenza dei grafici, le classi potevano avere anche trenta allievi che, in tre anni fanno 90.
In questa sezione oltre all’inglese si insegnava una seconda lingua straniera che inizialmente era l’italiano, ma che dopo il mio arrivo fu sostituita dal tedesco, probabilmente più utile ai russi.