Nella casa del Padre

La famiglia cristiana nella casa del Padre

Mestre: si registra coro per la “Casa del Padre”

L’impresa più impegnativa del mio periodo come tecnico audio, fu la registrazione di oltre 550 pezzi della raccolta di canti liturgici “La famiglia cristiana nella casa del Padre”. L’intera opera venne organizzativamente portata avanti da me: ricerca dei cori dai quali mi facevo inviare delle cassette di prova. Ascolto dei provini e scelta dei cori. Distribuzione del materiale musicale in base alla capacità e al numero dei componenti del coro; contratto per la registrazione, basato sui minuti di registrazione. Per questo tutte le basi musicali erano cronometrate. Registrazione delle basi organistiche di tutti i pezzi fatte parte a Torino-Crocetta e parte a Udine con la collaborazione di d. Antonio Fant e d. Dusan Stefani. Montaggio dei brani organistici e distribuzione dei medesimi in cassetta ai cori. Fissato un calendario per le registrazioni sul posto con la collaborazione tecnica di Renato Campajola e assistenza musicale di Antonio Fant. Le spedizioni duravano almeno tre giorni e si cercava di combinare più cori, trovandosi in zone vicine: 4 cori nel Vicentino, due in Trentino, due in Friuli e due cori a Torino. Versione e mixaggio delle registrazioni e assemblaggio dei pezzi suddivisi complessivamente in 20 cassette.

Cover della raccolta di canti

Ogni spesa veniva accuratamente registrata: contavo anche il metraggio dei nastri utilizzati, i chilometri fatti con la macchina (circa 50.000). Purtroppo non ebbi la soddisfazione di vedere uscire l’opera. Feci ogni sforzo per terminare i mixaggi prima della mia partenza per Roma, ma la fretta e la mancanza di assistenza, suscitarono delle critiche, probabilmente anche interessate, da parte del collaboratore Renato C., che convinse poi la LDC, aggiungendo altre spese, a rifare tutti i mixaggi. La LDC per compensa non fu nemmeno capace di inviarmi copia di omaggio per tante fatiche e sacrifici. Mi inviò un buono per ritirare l’opera presso una filiale di Roma. Non la tenni per me, ma la regalai al Centro audiovisivi dell’UPS.

Una risposta a “Nella casa del Padre”

  1. It is truly a nice and helpful piece of information. I’m glad that you simply shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thank you for sharing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *