Il sito web dei salesiani in Russia

Nella Circoscrizione Est, che faceva centro a Mosca, avevo ufficialmente l’incarico di Delegato della Comunicazione Sociale. Oltre l’editoria e la redazione del Bollettino Salesiano, vedevo necessario un sito web che presentasse i salesiani in Russia a più vasto raggio. Studiai a lungo il progetto, analizzando tanti altri siti salesiani, e poi riuscii a realizzarlo con l’aiuto di una ditta gestita da giovani. www.donbosko.ru.
Avevo preparato i testi, non solo in russo, ma prevedendo che il sito doveva essere visibile anche dai nostri amici e benefattori esteri, vi aggiunsi anche la versione in italiano, inglese e tedesco. Lo schema che avevo scelto ricalcava il sito sdb.org, il sito ufficiale della Congregazione Salesiana, opportunamente ridotto. Limitandomi alle informazioni essenziali avevo organizzato il sito in tre sezioni generali più una particolare sul nostro Centro:
- -i Salesiani, (Салезианцы КТО МЫ?)
- -don Bosco, (Дон Боско)
- -il sistema educativo salesiano. (Воспитательный метод)
- -il centro salesiano di Gatčina (СЦДБ Гатчина) con tutte le sue realtà: scuola, convitto, parrocchia, tipografia, l’editrice con tutta la sua produzione editoriale.
Avrei voluto coordinare altri siti come quello organizzato da Thomasz Josefczak www.donbosco.ru, che presentava il centro dei ragazzi della strada di Mosca-Fili, quello della Siberia che si è perso e anche altri siti che si venivano organizzando in Ucraina e in Bielorussia, ma senza l’appoggio dell’ispettore ciò non fu possibile. Per il sito www.donbosko.ru ricevetti nel 2017 una comunicazione sulla chiusura definitiva per anni di non gestione.
Il sito www.donbosko.ru da me organizzato e gestito per diversi anni, si riferiva globalmente all’opera dei Salesiani e a don Bosco con il suo sistema educativo, dando una visione globale di questa realtà in Russia come visitatoria (si davano informazioni anche sulla nostra presenza in Siberia, Bielorussia, Ucraina e Georgia). Oltre che ai Russi si rivolgeva ad un pubblico più vasto, per questo era redatto oltre che in russo, anche in inglese, italiano e tedesco.
Dopo la mia partenza il sito fu riorganizzato e limitato solo alle attività svolte nel Centro Salesiano di Gatchina, includendo anche le informazioni della editrice con i libri pubblicati e le attività svolte prima della chiusura del Centro. Attualmente il nuovo sito ha cambiato anche il suo indirizzo: http://www.donboscogatchina.ru/