Corso di gerontologia
Tra le riviste gestite dalla LDC c’era anche una rivistina dedicata alla pastorale degli anziani diretta da don Lino Baracco. Non ricordo con precisione come avvenne, ma una dott.ssa Elda Fringuelli che partecipava al Movimento Diocesano Anziani, conoscendo la mia attività di tecnico audio, mi chiese se fossi disponibile a registrare le lezioni che si tenevano in diocesi dove era stato organizzato negli anni 1982-1985 un “Corso triennale di formazione psico-gerontologica”.
I relatori erano diversi e alcuni anche specialisti di fama. I temi riguardavano tutti gli aspetti della geriatria con riferimento alla cardiologia, al sistema circolatorio, respiratorio, neurologico, ma anche gli aspetti psicologici e psichiatrici, sociali, alla pastorale degli anziani, all’animazione e attività da proporre agli anziani. Ricordo che per l’animazione degli anziani era stato invitato Luciano Ferraris, famoso personaggio dello scautismo, lui stesso anziano, ma di una incredibile vitalità. Con lui avevamo editato con la LDC 4 cassette dal titolo “Tutti in cerchio”.
Dal momento che – per via delle registrazioni – avevo partecipato a tutto il corso, fui invitato anche dare gli esami per ottenere un attestato. Come lavoro presentai la traduzione dal tedesco di “Giochi per anziani” (Seniorenspiele) che non fu mai dato alle stampe. Anche questa esperienza ha contribuito ad allargare l’orizzonte della mia formazione.